Il trasloco con i più piccoli: ecco come comportarsi quando si cambia casa con i figli

Quando si cambia casa non bisogna solo tener conto degli aspetti pratici del trasloco, ma anche e soprattutto di quelli psicologici dei nostri bambini. Spesso, poiché la mamma e il papà sono presi da faccende importanti come la sistemazione dei mobili e dei vari scatoloni oppure come gli accordi con una ditta di traslochi, ci si dimentica che sono proprio i bimbi a vivere il trasloco in maniera più intensa.

Soprattutto quando i figli hanno un’età compresa tra i 5 e i 10 anni è necessario far partecipare attivamente i bambini al trasloco cercando di spiegare, passo dopo passo, cosa si sta facendo. Prima del trasloco, dunque, bisogna coinvolgere i bambini in ogni modo possibile, cercando di raccontare loro i dettagli sull’organizzazione della nuova casa, mostrando loro la nuova casa e soprattutto i loro nuovi spazi. In questo modo i bambini si sentiranno più sicuri e meno spiazzati di fronte ad un cambiamento così grande.

Quando i bimbi sono molto piccoli, dai pochi mesi ai 2 anni di età, invece, occorre cercare di non stressarli con troppi cambiamenti improvvisi. Bisogna dunque organizzare bene il trasloco fase per fase e farsi aiutare da una ditta specializzata per poter dare al bambino le attenzioni necessarie. Durante il trasloco, poi, se i bimbi sono abbastanza grandi fateli partecipare attivamente. Preparare assieme gli scatoloni con i loro giochi, magari divertendosi anche un po’ con imballi e imballaggi, diventa il modo migliore per eliminare quell’ansia naturale che ogni bambino ha quando si stacca dalla casa in cui è nato.

Se il bimbo è troppo piccolo, invece, è meglio che eviti il caos del trasloco e che venga affidato a parenti e babysitter così da poter traslocare senza preoccupazioni e in totale sicurezza. Dopo il trasloco, infine, occorre avere tanta pazienza. Capiterà che il bambino, trovandosi in spazi nuovi e non conosciuti, diventi facilmente irritabile. Per questo non bisogna mai dimenticare di concedergli tutte le attenzioni possibili e di chiudere un occhio anche per un capriccio in più. Se i bambini hanno dai 6 anni in poi, infine, non c’è modo migliore per eliminare lo stress da trasloco che organizzare una festa di inaugurazione per la nuova casa. Sarà un modo perfetto per far socializzare i bimbi con i nuovi vicini e, perché no, divertirsi tutti assieme.


Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie..