Trasloco fai da te o con ditta? Ecco come scegliere

Quando si sta per traslocare, che sia per una nuova casa o per un nuovo ufficio, c’è da prendere una importante decisione: fare da soli o affidarsi ad una ditta specializzata in traslochi.
Scegliere non è semplice, soprattutto perché la scelta potrebbe poi rivelarsi più complicata del previsto.

In generale un trasloco fai da te è perfetto quando non ci sono molti mobili da trasportare e, di conseguenza, ci si può anche arrangiare da soli senza pesi eccessivi. Se, invece, il trasloco implica spostamenti di mobili da ufficio o dell’arredo di una casa, la situazione si complica notevolmente. Tra le varie fasi di un trasloco, infatti, la più complicata è proprio quella inerente allo smontaggio dei mobili, delicati e soprattutto molto spesso montati da professionisti del settore.

Per evitare danni ai mobili, dunque, farsi aiutare da esperti traslocatori appare come la soluzione migliore, soprattutto grazie alle tante assicurazioni che oggi permettono di iniziare un trasloco senza stress, in totale tranquillità e senza problemi. Grazie alle diverse modalità dei traslochi oggi disponibili, però, è facile anche riuscire a compensare un trasloco fai da te con l’aiuto dei professionisti, unendo l’abilità di un esperto al risparmio economico che si può avere dando una mano in fase di trasloco.

Tra le fasi che si possono effettuare da soli, c’è sicuramente quella dell’imballaggio di prodotti, vestiti ed altra merce. Questo passaggio, importantissimo per velocizzare i tempi di trasloco, può essere a cura del cliente che, in totale autonomia, imballa a proprio piacimento le sue cose personali. A quel punto la ditta di traslochi può occuparsi solo dello smontaggio dei mobili, del trasporto e del successivo rimontaggio dei mobili.

Una volta terminato il trasloco, poi, si potrà anche avere maggiore indipendenza per quanto riguarda le fasi di sistemazione degli oggetti personali. Il trasloco, vissuto così, diventa più semplice da gestire anche e soprattutto se si hanno bambini in casa. Poco per volta, dunque, riponendo tutto nella nuova casa secondo una scala di importanza progettata inizialmente, la nuova abitazione prenderà forma, senza avere in giro per casa estranei per troppi giorni e senza farsi prendere dallo stress tipico di chi effettua un trasloco.


Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie..