La vita moderna è già abbastanza complicata e spesso, tra lavoro, famiglia e problematiche generali, lo stress non risparmia proprio nessuno. Ecco perché, quando c’è da affrontare un trasloco, bisogna cercare di essere tranquilli e di vivere la situazione nel miglior modo possibile, senza complicazioni e senza traumi.
Se si decide di occuparsi da soli di un trasloco, purtroppo, gli imprevisti sono davvero dietro l’angolo. Traslocatori non ci si improvvisa e, non di rado, a volte i contrattempi e i danni che ci possono essere fanno aumentare lo stress in coloro che decidono di non richiedere l’aiuto di un esperto. Rivolgersi ad una buona ditta di traslochi non è solo la mossa giusta per cercare di evitare troppo lavoro , ma è anche indispensabile per avere una guida in un momento così delicato.
Per evitare lo stress e l’ansia da trasloco non c’è nulla di meglio che iniziare il trasloco in tempo, cercando di rispettare dei tempi precisi ed avviarsi circa 40-60 giorni prima del trasloco a riempire scatoloni e a sistemare merce e prodotti di ogni genere. Se hai bisogno di scatole da imballaggio non fare in modo da trovarti in alcun modo sprovvisto di nastro isolante e pennarello per scrivere, sopra ogni scatola il suo contenuto.
Se si segue un ordine ben preciso, dunque, non si avrà la sensazione di impazzire quando si dovranno poi aprire gli scatoloni nella nuova abitazione. Cercare, quindi, uno spazio in cui posizionare le scatole per poter vivere il resto della casa senza troppi problemi. Se ci sono dei bimbi, è opportuno che non ci siano pericoli a portata di bimbo. Per questo occorre dividere gli spazi e lasciare ampio respiro a chi vive la casa per non far sentire, ogni giorno, il peso del trasloco.
Per i soggetti più ansiosi è perfetto organizzare una scatola con tutti i documenti più importanti, ovvero atti di proprietà e tutto quanto necessita di essere custodito con cura. Se, infine, ci si rivolge ad una ditta di traslochi, fate attenzione agli oggetti fragili che poni negli scatoli. Imballare gli oggetti fragili, infatti, non è semplice ed occorre sempre utilizzare il Pluriball, quella carta speciale che, con la sua morbidezza, protegge anche le cose più delicate.